Finirai per trovarla la via, se prima hai il coraggio di perderti... T. Terzani

SPECIALE - Il Terremoto, 3 anni dopo.

Il terremoto di Sendai e del Tōhoku del 2011 (東北地方太平洋沖地震 Tōhoku chihō taiheiyō-oki jishin, Terremoto in alto mare della regione di Tōhoku e dell’Oceano Pacifico) si verificò l’11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:46 locali alla profondità di 30 chilometri.

Il sisma, di magnitudo 9,0 (secondo l’USGS), con epicentro in mare e con successivo tsunami, è a tutt’oggi il più potente mai misurato in Giappone e il settimo a livello mondiale.

I terribili accadimenti dell’11 marzo mi scossero non poco, vedere un paese così avanzato impotente di fronte alla violenza degli eventi naturali è stato come capire che possiamo essere moderni quanto vogliamo, ma alla natura basterà sempre un momento per spazzarci via.

L’occasione per approfondire ogni aspetto legato al post-disastro è proprio questo viaggio, dove con la libertà delle due ruote, e grazie ai contatti LAILAC potrò scoprire ogni landa per sondare il terreno 3 anni e mezzo dopo.

Senza-titolo-1

Il terremoto, il più grave mai registrato in Giappone, in sé non ha provocato la maggior parte dei danni materiali ed umani.

In seguito alla scossa si è generato uno tsunami con onde alte oltre 10 metri che hanno raggiunto una velocità di circa 750 km/h.

Le coste giapponesi più colpite dalle onde anomale sono state quella della prefettura di Iwate, dove si è registrata l’onda più alta, abbattutasi nelle vicinanze della città di Miyako, che ha raggiunto la straordinaria altezza di 40,5 metri, e quella della prefettura di Miyagi, che ha subito i maggiori danni, con automobili, edifici, navi e treni travolti dalle onde.

L’arrivo al mare, avvenuto nei pressi di Ofunato, è di per sé sconvolgente: mi trovo di fronte a delle gigantesche barriere fatte di riporti di terra, saranno alte almeno 10m, e si estendono per migliaia di metri quadrati.

Le strutture per il movimento terra si estendono per centinaia di metri in un’intricata rete di tunnel, addirittura c’è un ponte strallato che dalla collina porta terra oltre un braccio di mare che si insinua nell’entroterra.

DSC03111

Per approfondimento, qui avete la possibilità di vedere con i miei occhi l’impatto con la costa.

La zona  costiera è un saliscendi continuo, e continuamente è possibile notare cartelli che denotano l’inizio e la fine della sezione inondata dallo Tsunami.

GOPR1775

La giornata grigia accompagna il clima di raccoglimento che induce involontariamente la vista di questa distruzione.

E’ impressionante osservare come in altura le case siano perfette e pochi metri più in basso ci sia il deserto, tutto spazzato via dall’onda anomala.

DSC03121

Ogni tanto incontro delle deviazioni stradali, il GPS non sa più come ricalcolare la strada, mi trovo in mezzo al niente secondo la cartografia del Garmin; molte strade di servizio sono appena state realizzate per sopperire a quelle che adesso…non esistono più!

Parte della viabilità è stata inghiottita dal mare, così come parte della rete ferroviaria, interrotta a tratti.

E così capita di imbattersi in strade senza sfondo, che terminano in una voragine o nel mare.

DSC03125

I paesaggi che si susseguono mettono i brividi, intere colline sbancate, spogliate da ogni cosa, e poi mutilate per costruire barriere e plasmare di nuovo la costa, scomparsa dopo il ritiro dell’onda.

DSC03128DSC03144

Dove c’erano ponti, adesso c’è il mare…

DSC03130

Banchine in cemento armato, strutture in metallo, un groviglio di materiali contorti in posizioni che ricordano uno strazio, quasi un grido di dolore.

DSC03131

E prefabbricati sbattuti lontano da dove erano situati in precedenza, in posizioni innaturali.

DSC03136

Panoramica_senza-titolo1

Mentre sfreccio sull’asfalto umido, sotto qualche lacrima di pioggia, sulla destra scorgo strutture temporanee sistemate in ordine preciso dietro ad una rete metallica: sono le case degli sfollati, che passeranno almeno un’altro freddo inverno dentro a queste costruzioni precarie.

DSC03138

Non ho mai visto un dispiegamento di mezzi tanto grande, solo nella giornata di oggi avrò visto centinaia tra bulldozer, escavatori, sistemi di trasporto e movimento terra. I giapponesi, quando fanno, fanno sul serio.

Arrivo a Minamisouma.

Qui ho uno degli appuntamenti più importanti in Giappone, una sosta conoscitiva per aggiornare le conoscenze a proposito dei danni da radiazione nucleare.

Minamisouma è infatti il comune abitabile più vicino alla centrale nucleare Fukushima Dai-ichi, i cui reattori 1, 2, 3 e 4 sono collassati a poca distanza dai terribili avvenimenti precedenti, quasi a voler infierire come non fosse abbastanza, come una “terza piaga” su un territorio già pesantemente colpito.

Senza-titolo-2

I reattori attivi a Fukushima I erano i n. 1, 2 e 3, mentre altri tre erano stati spenti per manutenzione.

Questi si sono disattivati automaticamente dopo la scossa, ma i sistemi di raffreddamento sono comunque risultati danneggiati, causando un surriscaldamento incontrollato. Il livello dell’acqua negli impianti è sceso sotto i livelli minimi di guardia in tutti e due i siti, e pertanto è stata dichiarata l’emergenza nucleare (la prima nella storia del Giappone).

Alle 15:40 (6:40 UTC) dell’11 marzo il reattore n. 1 di Fukushima I ha subito la fusione delle barre di combustibile e un’esplosione visibile anche dall’esterno, che ha provocato il crollo di parte delle strutture esterne della centrale.

In un’ora sarebbero state rilasciate più radiazioni che nell’arco di un anno.

Il 12 marzo si è verificato lo stesso problema al reattore n. 3 della stessa centrale.

Per contenere il surriscaldamento è stato autorizzato il rilascio controllato di vapore e si è proceduto all’irrorazione dei reattori con acqua di mare e acido borico (capace di assorbire neutroni e rallentare la reazione del combustibile).

I gas dispersi dalle esplosioni e dal rilascio di vapore hanno diffuso nell’atmosfera ioni radioattivi di iodio 131.

La successiva evacuazione ha interessato 110 000 persone nel raggio di 30 chilometri dall’impianto di Fukushima I.

Il 14 marzo si è interrotto l’impianto di raffreddamento del reattore n. 2, subito irrorato con acqua marina e boro.

Nella notte del 15 marzo è avvenuta un’esplosione, con successivo incendio, al reattore n. 4: anche se spento, il guasto all’impianto di raffreddamento ha impedito di contenere il surriscaldamento dovuto al decadimento naturale del combustibile nucleare, e questo ha portato alla vaporizzazione dell’acqua della piscina di soppressione in cui è immerso il reattore e alla successiva reazione tra vapore bollente e lo zirconio che riveste le barre di combustibile; l’acqua attorno al reattore si è prosciugata portando il surriscaldamento fuori controllo.

Gli incendi e la radioattività hanno reso problematico l’accesso negli impianti dei tecnici che cercavano di riprendere il controllo dei reattori.

Tuttavia, i contenitori primari (vessel) dei reattori interessati dagli incidenti (n. 1, 2, 3 e 4) hanno resistito alle esplosioni e al surriscaldamento.

Gli avvenimenti sono stati classificati dall’Agenzia per la sicurezza nucleare e industriale del Giappone al grado 7 della scala INES, il massimo, a pari livello con il Disastro di Černobyl’.

Con Hoshimi san ho per la prima volta occasione di osservare queste zone, entro un raggio compreso tra 10 e 20km dalla centrale.

Cominciamo a girovagare a bordo della sua Prius.

DSC03184

Visitiamo la città di Odaka, a pochi km da Minamisouma.

Non è abitabile: è una città fantasma. Mette un po’ i brividi passeggiare tra le strade di questo paese, tutte le serrande sono chiuse, per strada non c’è niente e nessuno.

DSC03187

Ogni tanto si vede qualche traccia di umanità, qualche fiore ancora mantenuto da chissà chi, qualche persona che torna qui a raccogliere macerie o a tagliare l’erba attorno alla propria casa, vuota, con la speranza che un giorno tornerà abitabile.

Qui si può lavorare ma non vivere.

E nel frattempo, attorno alle abitazioni di chi ha perso la speranza, la natura si riappropria di quello che era suo da sempre.

DSC03186DSC03192

Edifici pericolanti si moltiplicano, ma la manodopera giapponese è efficiente e molti di essi sono già stati demoliti o messi in sicurezza.

DSC03188 DSC03190DSC03194

Il paesaggio è quasi da film. Incute irrequietezza.

DSC03191

Fuori dal centro, più che ci si avvicina alla costa e più si vedono edifici collassati o con gravi danni.

DSC03196

Ma la cosa più impressionante è che spesso non si vede niente, solo una distesa verde che una volta era punteggiata da centinaia di edifici. Ogni tanto un cartello ricorda anche quante case sono state spazzate via nella zona.

DSC03211 DSC03198 DSC03204 DSC03205

Case strappate alle loro basi, esili fondazioni sono ciò che rimane di quello che vi era un tempo.

Case in legno perlopiù.

La cosa impressionante è che quelle in cemento armato o muratura invece sono sopravvissute, e spesso costituiscono puntini in mezzo al nulla.

DSC03206

Pali della luce ancora contorti, a ricordarci la direzione presa dall’onda l’11 marzo.

DSC03209

Attività chiuse quello stesso giorno, e mai più riaperte.

Spesso anche in zone abitabili; il personale dopo essere fuggito, dopo aver magari perso la casa, non è più tornato, e molti sono i negozi che non hanno potuto riaprire.

DSC03261

L’interessante gita proposta da Hoshimi si chiude con un grande senso di irrequietezza e con lo stomaco chiuso; adesso che sono da Ohara san non riesco comunque a tranquillizzarmi: non è semplice, quando mi mostra alcuni filmati amatoriali del giorno dello tsunami, trattenere una certa inquietudine, osservando la gigantesca onda che in pochi minuti travolge e distrugge capannoni e case, gli impegni di una vita – qui al porto di Minamisoma l’onda ha raggiunto i 20-30m.

Anche Ohara san si propone di portarmi in giro in zona, stavolta andiamo verso la centrale Dai-ichi, vogliono mostrarmi il punto dove la strada si interrompe, a circa 10km dalla centrale.

I controlli sono strettissimi, solo i più strettamente autorizzati possono passare; lunedì 15 settembre la strada riaprirà ai mezzi, ma non tutti, l’eccezione la fanno le moto, e non capisco perché…la moto è un mezzo più veloce dell’auto, dovrebbe essere più sicuro transitare in moto dato che il tempo di esposizione sarebbe minore.

Non avevo tenuto conto del fatto che la moto è pienamente esposta all’aria, e la polvere radioattiva, ancora presente in quantità nell’aria, potrebbe essere molto dannosa.

Le auto, ad abitacolo sigillato e con l’aria chiusa, potranno passare.

DSC03262 DSC03263

Spuntano dal niente, le cattedrali del deserto.

DSC03264

Riprendiamo il cammino tornando a nord passando per la strada principale.

Ai lati, sia verso ovest che verso est, in direzione del mare, le strade sono tutte sbarrate, con dispositivi più o meno definitivi, ma vedere un guardrail piantato nel cemento e nell’asfalto non fa certo presagire che quella strada riaprirà presto.

DSC03268

Anche qui i controlli sono severissimi, e se non c’è alcun dispositivo di protezione, un poliziotto controlla l’ingresso del traffico, sempre.

Anche stavolta non riusciamo a passare, neanche cercando di spacciarmi per una specie di inviato italiano in missione per un reportage.

Dietro di lui, il nulla, di nuovo, una città fantasma.

DSC03269

Le attività chiuse si moltiplicano, a volte sono intonse, né colpite dallo tsunami né dal terremoto, ma non c’è forza lavoro, e così gli interni appaiono spesso disordinati, oppure completamente vuoti.

DSC03271

Il mare, adesso così calmo, sembra quasi impossibile che questo possa generare una tale forza da spazzare via ogni forma di antropizzazione entro 2 km dalla costa.

DSC03272 DSC03276

Ci fermiamo in mezzo alla pianura, a pochi metri dalla costa: qui viveva la nonna di Ohara san, la sua casetta in legno era in prima fila quando lo tsunami è arrivato.

Adesso?

Solo fitta vegetazione, nient’altro.

DSC03277

Non è inusuale trovare luoghi di raccoglimento lungo le località costiere, piccoli santuari buddisti con lapidi in cui sono incisi i nomi di coloro che sono venuti a mancare.

Molti di essi erano amici di Ohara san.

DSC03281

Solo a Minamisoma sono morte 800 persone.

Lo tsunami se ne è portate via quasi 15.000.

Perché? Perché, chiedo?

Ohara san risponde, con un briciolo di risentimento, che lo tsunami è una cosa a cui sono abituati a far fronte, di solito, dopo ogni terremoto di discreta intensità con epicentro nel mare arriva un’onda di modeste dimensioni.

Anche l’11 marzo doveva essere così, nessun allarme.

Quando però i sismologi e gli oceanografi hanno notato l’anomalia che ha generato onde fino a 40m a velocità pazzesche (fino a 750km/h) il tempo era troppo poco per diramare un allarme tempestivo.

Dal momento dell’allerta all’impatto sulle coste i giapponesi hanno avuto soltanto mezz’ora di tempo per mettersi in salvo.

Questa è la causa di tanti morti.

DSC03283

Ringrazio Ohara san per aver fatto un po’ di luce in più su quelli che per me erano misteri, rendendo più comprensibile capire come un paese così tecnologico e con tutti gli strumenti più avanzati per prevedere situazioni del genere abbia avuto tanta difficoltà.

La mia ultima giornata la passerò in compagnia di Ohara san, che lavora in Ospedale, anche se in ufficio e non nei vari ambulatori; questo è comunque interessante dal punto di vista delle patologie post-radiazione, sicuramente ne saprà qualcosa.

Come già è stato sottolineato poco sopra, durante il raffreddamento con acido borico dei reattori è stato liberato Iodio-131 nell’atmosfera.

Lo Iodio-131 è un grave pericolo a breve termine, dato che ha una emivita di 8 giorni, decadendo in modo beta (90%) e gamma (10%). Si concentra nella tiroide, dove può provocare diversi tipi di tumore e altri disturbi come il morbo di Basedow e tiroiditi autoimmuni. Comunque è un organo asportabile grazie alla chirurgia radicale e alla terapia con il radioiodio.

Chiedo a Ogawa san se ci sono state ripercussioni sulla cittadinanza in seguito ai fatti della centrale, ma con estrema sicurezza mi risponde che no, nessuno è stato ricoverato con alcuna patologia riconducibile alle radiazioni, eccetto ovviamente chi si trovava nelle immediate vicinanze nei momenti critici.

Gli credo sulla parola, i giapponesi difficilmente mentono e sembra molto sicuro del fatto suo.

Durante la nostra “gita” incontriamo uno strumento che ancora non ero riuscito a capire cosa fosse, nonostante lo avessi visto già molte volte.

DSC03313

Si tratta di un rilevatore geiger alimentato da pannello solare: questo segnala 0.353 microSievert/ora, un valore trascurabile.

In un anno, il valore di radiazione assorbita sarà di circa 3 milliSievert, ovvero la stessa quantità assorbita da un italiano.

Questi dispositivi mi rassicurano, si trovano spesso e sono una garanzia per il popolo giapponese.

DSC03311

Ci spostiamo verso la montagna.

Minamisouma dall’alto, la centrale a carbone sullo sfondo.

DSC03319

Proseguiamo il giro, nelle campagne attorno alla città, e qui salta fuori un altro problema, forse il più grave attualmente.

Le ricadute hanno provocato il deposito di polvere radioattiva sul territorio, che viene sistematicamente pulito tramite l’asportazione dello strato superficiale del terreno.

Questo viene poi depositato in sacchettoni neri che si trovano spesso ammassati ai lati della strada, in attesa di essere piazzati da qualche parte: ovviamente nessuno li vuole vicino!

Ogni tanto troviamo qualche sito di stoccaggio, non capisco se sarà temporaneo o definitivo, funziona come una discarica: un telo di plastica viene posto a contatto col terreno, su di questo vengono poggiati i sacchettoni, sigillati con altro telo di plastica e poi coperti con terra.

DSC03320 DSC03321DSC03323

La precisione dei giapponesi impone di apporre cartelli contenenti notizie a proposito del sito di stoccaggio, che non riesco a capire in toto, ma c’è una dicitura facilmente comprensibile, ovvero quella che riguarda l’esposizione alle radiazioni, che qui è triplicata rispetto alle zone cittadine: 1.12 microSievert/ora.

Se una persona vivesse qui assumerebbe circa 9 milliSievert/anno, equivalenti alla dose di radiazione assorbita durante una scintigrafia.

DSC03325 DSC03326

Non troppo lontano da questi siti si trovano le case temporanee per gli sfollati, è una distesa senza fine a volte, ce ne sono a centinaia.

Alcuni dei residenti potranno avere una casa nuova il prossimo anno, edilizia di base dal costo agevolato grazie all’intervento locale e del governo centrale.

DSC03327 DSC03330 DSC03334

Mi rimetto in moto per dirigermi verso Urabandai.

Cerco di addentrarmi nell’entroterra, ma pare una missione impossibile.

Al primo tentativo trovo un cartello che avverte a proposito di qualcosa ad 8km da esso…non riesco a capire cosa anche se intuisco che ci sarà qualche problema, proseguo comunque.

Puntualmente 8km dopo trovo la strada sbarrata.

GOPR1785

Intuisco che sia una zona dove i venti siano spirati portando polvere radioattiva, non ancora bonificata, perciò l’accesso è vietato.

Provo nuovamente a prendere direzione ovest da più a sud, dopo un chilometro trovo lo stesso cartello; e ora? Se tutte le strade che provo sono così non arriverò mai a Urabandai…

Mi sento nuovamente come sul set di un film, quelli catastrofici, dove i personaggi cercano di fuggire dalla città contaminata e tutte le strade sono sbarrate.

Chiedo a due signori che si trovano nei paraggi, e finalmente riesco a capire quale sia la strada da seguire, devo andare verso Iitate, un villaggio fantasma anch’esso, non abitabile ma transitabile.

Vicino ad esso trovo un centro di stoccaggio immenso.

DSC03338

I sacchi neri saranno migliaia e migliaia.

DSC03339

Mi lascio alle spalle Minamisouma.

E tante amicizie.

Con un’idea più chiara di quello che è successo, e con la percezione di un popolo che nonostante sia già stato colpito da disastri nucleari, terremoti e maremoti, trova sempre la forza di rimettersi in piedi organizzandosi perfettamente e lavorando sodo fin da subito.

La burocrazia è aggirata in qualche modo con qualche permesso speciale, presumo, perché i lavori procedono senza sosta e senza problemi con autorizzazioni di sorta.

Giapponesi, un grande popolo.

0

Posted:

Categories: 2014, Racconti di viaggio

Nel cuore del Giappone

Riprendiamo il racconto da dove ero rimasto, cercando di dettagliarlo maggiormente.

Mi trovo in un ristorante italiano adesso, e ci starò per una settimana, lavorando in cambio di vitto ed alloggio; il tempo libero non manca e ne approfitterò per regalarvi qualche parola in più sulla mia esperienza nel cuore del Giappone.

Da Morioka a Minamisouma la strada è stata lunga, tremendamente lunga, in Giappone, e specialmente nell’Honshu, fare tanti km è un’impresa, e non se ne riescono a fare mai più di 400 in una giornata, a meno di infrangere tutte le norme del codice della strada, senza contare poi che alle 6 è già buio.

Secondo il navigatore erano 350km, ma io ho allungato di proposito per osservare meglio la costa del Tohoku colpita dallo Tsunami (a riguardo ho scritto uno speciale che troverete in seguito a questo articolo), e così ne ho contati 390 al termine della giornata.

La sera, all’arrivo, Ohara san mi fa capire che la prima notte la passerò al tempio buddista di Hoshimi san: mi accompagna in macchina, meglio così, è già buio e il GPS forse non ha il waypoint nella corretta posizione.

Come arrivo trovo anche Akiko, che tramite Ogawa san aveva saputo del mio arrivo a Minamisouma e su facebook mi aveva promesso di farsi viva, e così ecco che mi saluta regalandomi un seti di “osembe”, snack giapponesi; io non ho niente da darle, e così dovrò impegnarmi a farle avere qualcosa prima di ripartire.

DSC03220

Gli snack in Giappone hanno taglia…minuscola!!!

2 biscottini da pochi grammi l’uno confezionati perfettamente in un involucro invitante: qua in Giappone tutto è confezionato, confezioni dentro le confezioni, dentro a pacchetti più grossi…ma poi arrivi a scartare tutti i pacchettini che in fondo non ci rimane niente…ahhhhh!!!

DSC03223

Andiamo all’Onsen, terme giapponesi (di nuovo!); sono in città, non credo che la sorgente sia termale, anche perché l’acqua odora un po’ di cloro.

A cena ci rechiamo presso un ristorante italiano, “Mario” come mio babbo, e ci divoriamo un set di tre primi, di cui uno “alla giapponese”, ovvero spaghetti con daikon (rafano giapponese) alga nori e tonno…beh, avrà infranto non so quante leggi della cucina italiana, ma non era poi così male!

E’ ora di dormire, la sveglia è puntata per le 6 di mattina, ora della preghiera buddista.

Al mattino ecco che mi si presenta il tempio Ganokuji in tutto il suo splendore: 1200 anni di storia, almeno all’esterno, mentre all’interno è stato ristrutturato recentemente da degli abili falegnami che hanno sede qua vicino.

DSC03160DSC03164

L’architettura della nuova porta di ingresso ricalca quella del vecchio tempio, e rimango esterrefatto dagli incastri, tutti a secco, del legname…è qualcosa di incredibile!

La sera precedente ho avuto modo di studiare anche qualche elaborato tecnico del progetto di questa porta, impressionante.

DSC03169 DSC03170 DSC03171 DSC03172 DSC03174 DSC03175

Il tempio è situato al limitare del centro città; silenzioso, circondato dalla natura, sembra di vivere in un mondo a parte.

DSC03178 DSC03182

Prima di pranzo Hoshimi san mi porta a fare un giro nella zona colpita dallo tsunami, mostrandomi ciò che è stato delle circostanze; terribile.

L’approfondimento, nell’articolo seguente.

A pranzo, dopo qualche km a bordo della sua Prius (qua in Giappone quasi ogni famiglia ne ha una, le auto ibride sono in voga) ci fermiamo presso un ristorantino che dall’esterno sembra una casetta bianco candido.

Anche qui si devono lasciare le scarpe all’ingresso, e ci si siede al tavolo stando praticamente in terra…al centro del tavolo c’è poi una “fossa” per riporre le gambe in posizione “occidentale”.

Hoshimi san ordina un “setto” (set) comprendente

  • Tempura di ebi (gambero), patata dolce, melanzana e zucca
  • Soba e salsa per soba
  • Sashimi (pesce crudo sfilettato) con riso e tamago (frittata)
  • Tsukemono (una sorta di marinatura) di daikon

  DSC03212 Fantastico, una scorpacciata da paura! E tutto ottimo, di qualità superba! DSC03213

Una nota esilarante: i soba, ovvero quella sorta di spaghetti in secondo piano, si mangiano intingendoli nella salsa soba (nascosta dal piattino dove sosta il porro tagliato a dischetti) e poi, prendendoli con le bacchette, bisogna portarli alla bocca e…risucchiare più forte che si può!!

Nel ristorante è un’eco continua di rumori strani, che da noi sarebbero volgarissimi e maleducati, qui è invece la norma, anzi, più forte risucchi e più gradisci.

Io ci provo, ma mi sbrodolo tutto mentre tento di imitarli, con i soba che penzolano da destra a sinistra appesi alle mie labbra…mentre cerco di non ridere per come sono impacciato e per come gli altri attorno emettano suoni così potenti mentre mangiano!!

Proseguiamo il giro sulla Toyota, e visitiamo la falegnameria dove si produce la carpenteria del tempio (che tra l’altro fornisce anche il tempio Kougenji di Hokkaido).

E’ uno spettacolo, nel laboratorio si entra senza scarpe (si, anche qui!!!) ed i falegnami sono di una meticolosità palpabile a chilometri di distanza, con una precisione nelle mani da far invidia ad un calibro.

E gli strumenti sembrano intonsi, mai usati, in ordine perfetto sul carrello.

DSC03216 DSC03217 DSC03219

Torniamo al tempio, il tempo di vedere qualche foto insieme ad Hoshimi san che arriva Ohara san a prelevarmi per scortarmi a casa sua, dove starò 2 notti. Hoshimi san mi è piaciuto, una persona silenziosa, dal gran contegno, dai modi gentili.

DSC03224 DSC03227

Durante il mio soggiorno al tempio avevo udito qualcosa che mi riportava la mente al tempo dei Samurai in Giappone, a proposito di armature, rievocazioni, storie…il bello è che proprio una di queste armature (originali, non cose da turisti!) l’avrei indossata io!!!

Ohara san ha uno zio che si occupa della vestizione dei cavalieri (pardon, Samurai) durante la rievocazione storica “Minamisoma Somanomaoai” che si tiene a luglio, dove decine di Samurai sfilano lungo la strada principale per poi darsi appuntamento all’ippodromo per ottenere il titolo annuale.

DSC03229

Il pomeriggio tardi ci avviamo a casa di questo zio, e già mi attendono con tutti gli strumenti necessari a farmi sentire sulle spalle tutto il peso di un vero Samurai! (l’armatura è in effetti molto pesante!)

DSC03232 DSC03234

Il corpetto è in lamina di ferro, mi va un po’ stretto, i giapponesi hanno corpi più esili degli europei.

DSC03238

Dopo aver indossato tutte le protezioni necessarie (parastinchi, maglia di ferro sulle braccia, corpetto, gonnellino e casco), e dopo aver decorato il casco con quello che pare un demone giapponese, sono pronto per la sessione di foto…wow, fantastico!

DSC03245

Da piccolo ero appassionato del cartone animato “I 5 Samurai” ed adesso che assomiglio ad uno di loro mi sento gasato!

DSC03251

Il samurai (侍) era un militare del Giappone feudale, appartenente ad una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri.

Il nome deriva sicuramente da un verbo, saburau, che significa servire o tenersi a lato e letteralmente significa colui che serve.

Un termine più appropriato sarebbe bushi (武士, letteralmente: bu significa “marziale”; shi è l’unione tra il tratto basso orizzontale che indica il numero 1 e la croce il 10: l’unione di questi due segni rappresenta la conoscenza, quindi colui che discerne tutto, l’illuminato) che risale al periodo Edo.

Attualmente il termine viene usato per indicare proprio la nobiltà guerriera.

I samurai che non servivano un daimyō perché era morto o perché ne avevano perso il favore, o la fiducia, erano chiamati rōnin, letteralmente “uomo onda”, che intende libero da vincoli, ma assume sempre un significato dispregiativo.

I samurai costituivano una casta colta, che oltre alle arti marziali, direttamente connesse con la loro professione, praticava arti zen come il cha no yu o lo shodō.

Durante l’era Tokugawa persero gradualmente la loro funzione militare divenendo dei semplici Rōnin che spesso si abbandonavano a saccheggi e barbarie.

Verso la fine del periodo Edo, i samurai erano essenzialmente designati come i burocrati al servizio dello shōgun o di un daimyō, e la loro spada veniva usata soltanto per scopi cerimoniali, per sottolineare la loro appartenenza di casta.

Con il Rinnovamento Meiji (tardo XIX secolo) la classe dei samurai fu abolita in favore di un esercito nazionale in stile occidentale.

Ciò nonostante il bushidō, rigido codice d’onore dei samurai, è sopravvissuto ed è ancora, nella società giapponese odierna, un nucleo di principi morali e di comportamento simile al ruolo svolto dai principi etici religiosi nelle società occidentali attuali.

Affascinante, la frammistione di principi rigidi e tradizioni forti come quelle del bushido e del samurai, ed il mondo giapponese moderno, così diverso e “fantascientifico”.

Torniamo a casa, una gran bella casa su due piani, recente, pulita e di buon gusto.

DSC03288DSC03293

La Madre di Yoshihiro ha preparato un’ottima cena giapponese a base di…troppe cose!!!

DSC03253

Sulla tavola campeggia di tutto, dal miso al riso, dal sashimi allo tsukemono, dall’oden al toufu…è un’esplosione di sapori!

DSC03254

Cerchiamo di scoprire la password della wifi, sembra una missione impossibile e così decidiamo di rimandare al giorno seguente; approfitto per dormire qualche ora in più appisolandomi presto.

La mattina riesco a vedere, seppur nascosta dalle nuvole, la mia prima alba giapponese: qui la luce comincia a comparire da dietro l’orizzonte già prima delle 5 del mattino!

DSC03255

Appena alzato, la signora Ohara mi fa trovare in tavola, già pronta, la cena.

No, un momento…la colazione…la colazione??

Sembra così simile ad una qualsiasi cena/pranzo!!!

In Giappone per colazione si mangiano le stesse cose del pranzo o della cena; ahhh, quanto mi manca la colazione con biscotti, cereali, yogurt…e la mia dose giornaliera di zuccheri!!

Comunque, tutto ottimo!

DSC03259

In mattinata facciamo un altro giro verso la costa, approfondendo il lato “marino”, dopo aver visionato alcuni video amatoriali a proposito dell’onda anomala generata il giorno del terremoto.

Prima di partire per la ricognizione mi chiedono se per pranzo mi andasse del sushi…gli faccio intendere che…”ma che domande sono, certo che si!!!”

E così per pranzo mi trovo di fronte a questa meraviglia…

DSC03285

Un delizioso assortimento di sushi di cappesante, gamberi, granchio, ikura (uova di salmone), tonno, salmone etc etc…una mangiata da ricordare!

DSC03287

Pomeriggio libero: il padre di Yoshihiro ci saluta (scusandosi!) per andare ad una cena con i vecchi compagni di classe, ed io mi rilasso sul divano mentre la signora Ohara non fa che continuare a portarmi succhi di frutta, frutta a fette, osembe, gelato…e va a finire che è ora di cena, oggi non ho mai interrotto l’attività masticatoria!!

Ci ritroviamo al ristorante di okonomiyaki con Akiko, suo marito, Ogawa san e Ohara san che mi ha accompagnato.

E’ ganzissimo: c’è una piastra centrale che occupa gran parte del tavolo, e dopo ordinazioni varie cominciano ad arrivare ingredienti freschi pronti per essere mescolati e posati sulla piastra.

DSC03300

Questo ad esempio è un okonomiyaki, con pastella, cavolo e carne se non ricordo male, ed una volta pronto si guarnisce con salsa per okonomiyaki (molto simile alla salsa per tonkatsu), nori in polvere e katsuoboshi in polvere (praticamente pesce secco).

DSC03301 DSC03305

Wow, che mangiata!

Tutti hanno bevuto un po’ troppo, così il marito di Akiko torna a casa in bici e Ohara san chiama un tassista per farsi guidare la macchina fino a casa…accidenti, gente seria i giapponesi, complimenti!

La mattina seguente Ogawa san arriva per portarmi al suo covo, mi sento più nomade adesso di quando ero in Mongolia, eh eh!

Saluto la famiglia Ohara, gentilissima e super premurosa, li ricorderò sempre con affetto e spero di poter tornare a salutarli.

DSC03306

Con Ogawa san facciamo un giro in auto con direzione museo di storia di Minamisouma, dove vengono esaltate le emergenze naturali e storiche della città, in special modo la tradizione samurai e la rievocazione di luglio.

Ma la parte che più mi attrae è il parchetto tutto attorno.

DSC03309

E’ ora di pranzo.

Non si fa che parlare di cibo, vero?

Beh, qua è tutto “nuovo” per me, anche se già conoscevo gran parte della cucina giapponese più famosa.

Oggi tocca al tonkatsu…mmm, è delizioso, fuori la croccantezza del panko e dentro la delicatezza della cotoletta di maiale.

Contorno di riso, miso, tsukemono di daikon e cavolo.

Tutto per 730Yen, praticamente neanche 6€, e sono pieno!

Per quanto riguarda il cibo, il Giappone è molto meno costoso dell’Italia, devo ammetterlo.

DSC03314 DSC03315

Fine della giornata in auto, girovagando tra colline e mare, sempre alla ricerca del dettaglio che sbroglia la matassa di dubbi attorno al disastro dello Tsunami e del collasso della centrale Fukushima Dai-ichi.

Ma per parlare di questo ci sarà tempo nello speciale seguente.

Stasera tocca a me: mi è stato affidato il compito di preparare qualcosa di italiano, ok!

Qualcuno butta là l’ipotesi del risotto e così spolvero una ricetta che spesso viene proposta a casa mia dalla mamma – risotto alla zucca!

La preparazione non è semplice perché mancano alcuni ingredienti, quali parmigiano e riso per risotto (in Giappone ne esiste solo un tipo, sembra, a grano corto, e non è il top per il risotto); comunque no problem, con qualche adattamento riesco a tirar fuori un buon risotto all’occhio ed al palato!

DSC03335

Ogni volta che mangio italiano sento che i sapori sono cambiati dall’ultima volta, mesi fa in Italia, ed i piatti sono molto più gustosi, un delirio per le papille gustative!

Mr Ogawa e Mr Ohara apprezzano ed io vado fiero di questa italianità.

DSC03336

Purtroppo ogni storia ha un termine e la mia qui a Minamisouma è giunta a tal punto.

Le amicizie accumulate qui sono state tante, e tutti mi hanno accolto in casa loro come li conoscessi da molto, come vecchi amici, sono sbalordito, perché mi aspettavo il contrario dai giapponesi, riservati, timidi e un po’ timorosi degli estranei.

Akiko e Ohara san mi svelano che il mio carattere, il mio sorriso e la mia positività piacciono ai giapponesi, perciò nessuno ha mai difficoltà a darmi una mano, e mi confidano che questa sarà una caratteristica fondamentale quando sarò a Tokyo in cerca di impiego: sono contento per queste parole, mi mettono molto di buonumore.

Grazie amici!

DSC03337

I km che mi separano da Mrs Shimura sono pochi, sui 160 circa, ne approfitto per fare una breve deviazione al Goshiki Numa Lake, uno scorcio in mezzo alla verdura del bosco dove si estende un laghetto carinissimo; peccato per la giornata non proprio bellissima!

DSC03340 DSC03341 DSC03342 DSC03349

Sono curioso di vedere come sarà questo ristorante.

Quale ristorante??

Già, ancora non l’ho spiegato: starò una settimana da Shimura san, che gestisce un ristorante tutto da sola, e per giunta il ristorante è italiano!

In cambio di vitto ed alloggio lavorerò per lei come contadino, inserviente, cameriere, cuoco, lavapiatti…insomma mi darò da fare per rendere a Shimura san questi giorni un po’ meno pesanti e meno solitari (lavora qui da sola, e riesce a fare tutto questo a 76 anni, ha un’energia che a volte neanche io…!), per godermi la pace del lago Hibara e per apprendere qualcosa di più dalla frammistione di tradizione italiana ed atmosfera giapponese.

DSC03350 DSC03351

0

Posted:

Categories: 2014, Racconti di viaggio

I primi passi nell'Honshu

Honshu!

Dopo 3h e 40 (e non 3h39, né 3h41) la nave arriva ad Aomori…precisa come i trasporti pubblici italiani.

Beh, no..un po’ più precisa.

La strada non è scorrevole come nell’Hokkaido e me ne accorgo subito: la densità dell’abitato è maggiore, le città hanno semafori a non finire.

E le auto rispettano tutti i benedetti limiti/divieti stradali!

Si, proprio così, nessuno sfora i 40kmh in città ed i 50/60kmh in extraurbano.

In questo modo diventa difficile per me rispettare le tempistiche fornite ai miei amici giapponesi, così quando c’è un po’ di strada libera cerco di forzare, spesso è divertente guidare tra le curve delle strade di campagna, l’asfalto è sempre pulito e molto sicuro in termini di grip.

Ogni tanto poi si trovano posticini come questo, Onsen tradizionali e laghetti di acque sorgive calde e sulfuree.

DSC02976 DSC02977 DSC02978 DSC02980

Dopo circa 3h e mezzo di guida arrivo a Morioka, città del wanko soba e del reimen.

Suzuki san sente il rumore della moto e si affaccia, un po’ preoccupata perché in ritardo di circa mezz’ora.

Il suo benvenuto non si fa attendere, in casa mi aspetta una cameretta in stile occidentale, un bagno caldo, ed appena fuori dall’”ofuro” ecco che la cena è pronta: tonkatsu! Cotoletta di maiale con cavolo, pomodoro, salsa tonkatsu (la famosa salsa bulldog) e riso. Cosa potrei chiedere di più!?

 DSC02981

Spero di farmi una bella dormita adesso, ma la signora Suzuki programma la sveglia alle 6.30 per andare al mercato…uff, farò questo sforzo!

La mattina scopro con piacere che la levataccia è valsa la pena, perché al mercato si acquista frutta e verdura ad un prezzo molto basso rispetto al supermercato, forse 3-4 volte meno. La cattiva notizia è appunto che apre dalle 4 alle 7 di mattina!!!

Torniamo a casa e poco prima di pranzo sua sorella passa a prendermi con suo marito e Naruyoshi, un ospite speciale, viaggiatore anche lui, 23 anni da Osaka, in giro in bicicletta attraverso il Giappone…ai giapponesi piace viaggiare!

Andiamo verso l’Iwate yama (montagna), anche chiamato Iwate-san, come fosse una persona: i giapponesi chiamano le montagne con titoli di rispetto, ad esaltarne la sacralità.

A dire il vero non è proprio una montagna, ma un vulcano, che 400 anni fa eruttò una gran quantità di magma, che ancora oggi è visibile in una lingua di 1kmx3km.

DSC02984DSC02987 DSC02988 DSC02992 DSC02993

Qualche albero tenta la vita in mezzo al magma.

 DSC02999

Visitiamo il centro dell’artigianato di Morioka, e per pranzo, sorpresa, andiamo al ristorante di reimen dove noi stessi saremo i “cuochi”, preparando il reimen (ramen freddo, di provenienza coreana) con le nostre mani.

DSC03008

DSC03011

Questo dovrebbe essere l’aspetto finale: i giapponesi sono maestri nel realizzare versioni in resina del prodotto finale!

DSC03013

Pronti via si parte!

DSC03014

La “maestra”, molto puntigliosa..

DSC03015

Il taglio e la bollitura.

DSC03021 DSC03022 DSC03026

Lavaggio in acqua fredda.

DSC03028 DSC03030

Niente male alla fine, buono, anche se il cocomero…mah!!

DSC03031 DSC03033 DSC03034

E’ la volta del dessert, e ci dirigiamo verso un negozietto che produce all’istante dei nambu sembe, praticamente dei biscotti con all’interno noccioline.

DSC03035 DSC03036 DSC03039 DSC03041 DSC03042 DSC03043

 

Non resisto, ne voglio fare uno anche io!!

DSC03048DSC03045 DSC03050 DSC03051

Infine, il cimitero di Morioka, dove è seppellito attualmente il primo premier giapponese, eletto nel 1918.

DSC03058 DSC03059

La sera, sorpresa!

Tempura!!

La tipica frittura giapponese, preparata con pastella apposita oppure con farina e uova, impasto non ben mescolato (è una regola) e freddo.

Con tanto di patata dolce, zucca, zucchine, funghi, peperoncini e “ebi” (gamberi).

DSC03065 DSC03070 DSC03072 DSC03074

Itadakimasu! Buon appetito!

DSC03078

Non contenti, ci siamo fatti anche dei gyoza, ravioli di carne e verdure, con diverse salse, tra cui soia, aceto etc..

DSC03079

Ohayoo gozaimasu! Buongiorno!

Naruyoshi è di Osaka e fiero della cucina della sua città ci mostra come si cucinano gli okonomiyaki, una specie di frittata con cavolo e carne, oppure pesce.

Ottimi, li adoro! (anche se per colazione una bella fetta di pane e marmellata ancora mi manca!!!)

DSC03081 DSC03082 DSC03085 DSC03086

Siamo agli sgoccioli, il tempo con Masako è passato velocemente, si è presa cura di me come fossi suo nipote, la mia “zia” giapponese!

La sua casa è super accogliente e mi mancherà!

DSC03087 DSC03088 DSC03089 DSC03090 DSC03091 DSC03092 DSC03093

Ma prima c’è sempre tempo per scherzare e provare qualche strumento giapponese antico di cui non ricordo il nome. In una stanzetta con tatami dove solitamente Masako si reca per pregare per i suoi cari, offrendo anche del cibo come prevede il rituale buddista.

DSC03102

Colazione…toufu, maiale in salsa, riso, pesce in salsa d’aceto, zuppa di pesce, verdure sottaceto. Voglio il dolceeeeeeeeeee!!!

DSC03107

Grazie Suzuki san, grazie di tutto, è stato un piacere, e spero di rivederti presto!

Con dispiacere dopo qualche km mi ricordo di essermi dimenticato il bento con inarizushi e mochi che Masako mi aveva preparato..diamine, le uniche cose dolci mi sono perso!!!

Devo tornare a Morioka, un giorno, per riprendermi quel bento!

DSC03108

Un centinaio di km mi separa dalla costa.

Si trovano sempre più case tradizionali, o che ricalcano lo stile tradizionale.

GOPR1772

GOPR1771

Mi aspetto di vedere lande desolate e disfatte dallo tsunami, ed invece trovo un gran lavorìo di mezzi e persone, impianti di movimento terra giganteschi, barriere altissime a futura protezione da tsunami successivi.

DSC03111

Lungo la strada, un saliscendi continuo, si trovano cartelli che segnalano l’inizio e la fine della zona di allagamento dello tsunami.

GOPR1775

Nelle zone più alte si trovano spesso templi buddisti o shintoisti, delle vere chicche.

DSC03112 DSC03114DSC03115DSC03116

DSC03118

Mentre in pianura, ogni volta che riscendo, qualche edificio dilaniato è lì che mi ricorda ciò che successe 3 anni fa.

Sono edifici che saltano fuori dal nulla, in mezzo al verde selvaggio che si riprende ciò che era suo un tempo.

Panoramica_senza titolo1DSC03136

Lavori ovunque, un dispiegamento di bulldozer, escavatori, camion e uomini mai visto in vita mia.

E tanta, immensa determinazione.

I giapponesi sono un grande popolo.

DSC03144

Strade chiuse, troppo vicine alla costa, sono state rivoltate e risucchiate dalla dirompente forza dell’onda anomala.

DSC03125

E di nuovo case intonse nelle alture.

DSC03121 DSC03122

Colline spogliate dalla flora, per ricavare terra per terrapieni, materiale prezioso adesso.

DSC03128

Ancora strade interrotte, ponti crollati, grovigli di metallo che testimoniano la violenza estrema del mare.

DSC03130 DSC03131 DSC03133

Già, il mare, che adesso appare così calmo.

DSC03134 DSC03135

 

Faccio altri km, e noto le prime case temporanee, ovviamente in luoghi riparati e molto al di sopra del livello del mare.

Penso ai terremoti che hanno colpito anche l’Italia.

Ma il paragone è impossibile.

DSC03138

E’ sera oramai, sono vicino a Minamisoma, dopo aver allungato la strada di 50km per osservare meglio il disagio vissuto tre anni fa.

Il cielo è ancora capace di regalare qualcosa, dopo una giornata grigia, quasi ad evocare tristezza.

DSC03147 DSC03148 DSC03150

Sono ospite del tempio Ganokuji, da Hoshimi san, parente del bonzu di Hokkaido.

Il tempio è molto più antico, mi dice che ha 1200 anni, è impressionante però come sia ben mantenuto all’esterno, mentre all’interno è stato visibilmente rinnovato.

Mi aspetta di nuovo tatami e futon per la notte, bell’ambiente!

DSC03151 DSC03152 DSC03160 DSC03164

La tecnica costruttiva ricalca quella antica, la porta di accesso è recente ma ugualmente incredibilmente complessa ed interessante.

DSC03169 DSC03170 DSC03171 DSC03172 DSC03174 DSC03175 DSC03178 DSC03182

 

0

Posted:

Categories: 2014, Racconti di viaggio

Matane, a presto Hokkaido!

Inizia una nuova giornata, come al solito sveglia presto, impossibile dormire oltre le 7.30 perché il sole è già alto da quasi 2 ore e oltre alla luce si fa sentire pure il caldo.

Saeki san oggi ha deciso che è giornata di lavoro, e ben volentieri affianco Kan san nella tinteggiatura di una stanza della guesthouse.

Loro la chiamano tinteggiatura ma in realtà si tratta della stesura di un fine strato di velo bianco, che in giapponese ha un nome particolare che ora non mi torna a mente, ed una volta era realizzato con conchiglie macinate finemente.

DSC02578

E così il mio primo “lavoro” in Giappone l’ho trovato!

Pausa pranzo con riso e manzo in salsa. E l’immancabile the freddo!

DSC02582 DSC02584

La sera mi dedico alla seconda attività lavorativa giapponese: cuoco.

Satoe, la figlia di Saeki, ha un ristorante proprio accanto alla fattoria, e mette a disposizione la sua cucina per preparare…pizza…ma vah, ormai un classico!

Yuichi, il figlio di Satoe, è sempre pronto a mostrare trucchi da futuro mago.

DSC02594

A cena siamo tutti, manca soltanto Hartmut che oggi ci ha salutati per proseguire il suo viaggio da solo; sono un po’ dispiaciuto ma allo stesso tempo preferisco così, le nostre esigenze sono troppo diverse, tra noi corrono più del doppio di anni!

A cena si aggiunge anche Riko san, ragazza che vive a pochi passi da qui, con ottima conoscenza dell’inglese, imparato al college in USA; ci rivedremo a Tokyo, dove è stata assunta per un lavoro a partire da ottobre.

DSC02595

La mattina seguente sarà l’ultima disponibile per godersi lo Shiretoko, una prominenza a nord-est di Hokkaido, parco naturale dall’incredibile bellezza, oltretutto con strade perfette e divertenti.

Il limite di velocità è di 60kmh (si, sessanta) anche nelle extraurbane, a volte sembra veramente stupido, e per godere meglio di curva e controcurva accelero un po’; ogni virata è disegnata perfettamente su un asfalto dotato di tanto grip, impossibile che una curva metta in difficoltà, sembra che gli ingegneri abbiano studiato le traiettorie di una motocicletta prima di progettare il tracciato stradale.

GOPR1728

La giornata è soleggiata, fortunatamente, ma una volta arrivato sullo Shiretoko pass la nebbia (anzi, le nuvole) fa il suo corso rendendo il paesaggio misterioso.

DSC02622 DSC02625 DSC02628

Proseguo, per adesso non ho visto cose eccezionali, ma penso che prima o poi incontrerò qualche “oasi” di rara bellezza; intanto mi godo la strada, ancora molto divertente.

DSC02630

A fianco della striscia nera di asfalto corrono sempre foreste rigogliose con un sottobosco foltissimo, e talvolta capita di fare incontri particolari!DSC02633

Cerbiatti! Non è raro incontrarne, anzi, secondo i giapponesi ce ne sono troppi e questo causa la rovina di alcune specie vegetali; sono presenti anche diversi “kuma” (orsi) qui, ma fortunatamente non ho avuto il piacere di incontrarne neanche uno.

DSC02637

Ad un certo punto decido di prendere una deviazione dopo aver letto un’interessante indicazione che portava versotali “Shiretoko Goko Lakes”.

All’arrivo c’è da pagare un forfait di 100Yen per il parcheggio, l’ingresso al parco poi è gratuito se si decide di percorrere soltanto la passerella in legno rialzata con vista sui laghi.

E’ incredibile: la passerella è perfetta, gli assemblaggi del legname sono fatti ad arte, la qualità è elevatissima, direi che non stona al di sopra dello spettacolo naturale che si para di fronte ai miei occhi.

DSC02640 DSC02643 DSC02644 DSC02645

Al termine della passerella si arriva al primo dei 5 laghi; il percorso sopraelevato termina qui, se si vuole proseguire bisogna pagare, ma non ho molto tempo (e soldi) e così mi “accontento” di questo. DSC02646 DSC02657

Molte studentesse di scuole d’arte si danno appuntamento allo Shiretoko, è un luogo ideale per disegnare e dipingere.

DSC02662 DSC02671

DSC02669 DSC02673

Mentre torno al parcheggio scorgo un ragazzo che curiosamente sta girando intorno alla mia moto; facciamo due chiacchiere col suo inglese un po’ stentato e capisco che è da oltre 80 giorni che da Osaka sta girando il Giappone col suo Honda 90cc (o forse 50?); rimango stupito, io ce ne ho messi altrettanti per arrivare qui dall’Italia!!

DSC02678

Proseguo il tour, qui vicino ci sono delle cascate particolari, ci si arriva dopo aver percorso 5km di sterrato.

Praticamente è un fiume che scorre su pietra, ma non ciottoli, una vera e propria lastra di pietra, dall’acqua tiepida, forse di provenienza termale, che si può risalire per un breve tratto.

DSC02684

Torno indietro, ed i paesaggi mi danno conferma che è valsa la pena passare di qui!

DSC02694 DSC02697 DSC02706 DSC02703

Nelle vicinanze si trova anche un altro lago, molto famoso perché è il secondo al mondo per chiarezza dell’acqua, ed indovinate quale è il primo? Il Baikal, ovviamente!

Insomma, dove sono stato io non era molto pulito, per via della sabbia!

Purtroppo non riesco ad avvicinarmi, il punto panoramico si trova molti metri al di sopra del livello del lago, ma mi dicono che sia possibile osservare oggetti fino a 30m sotto il pelo dell’acqua.

DSC02713 DSC02714

Come tutto qua in Giappone, il parcheggio stesso della località è perfetto e sembra ritagliato in uno spazio da cartolina.

DSC02715

La sera verso le 16.30 sono di nuovo alla fattoria, e pronti-via si riparte per l’onsen, stavolta si tratta di una sorgente termale gratuita ed aperta a tutti.

DSC02721 DSC02728

L’ultima cena, con Kan san, Satoe san e Yuichi kun. Comincio già ora a sentire una certa nostalgia, qui mi hanno trattato davvero come uno di loro.

I giapponesi in fondo non sono un popolo freddo, anzi, mi hanno dato l’impressione di tutto il contrario, fino ad adesso.

DSC02730

E’ il momento delle dediche: Saeki san ci teneva molto e così ho disegnato pure io sulla sua “wall”.

DSC02591

Il momento più difficile, infine, i saluti.

Ci protraiamo per una buona mezzoretta scambiandoci auguri e promesse di rivederci, alcuni in Tokyo, altri in Italia, altri ancora mi aspettano nuovamente qui ad Hokkaido!

DSC02734 DSC02735 DSC02740

Oggi è la volta di Sapporo.

Sono circa 390km, e conto di percorrerli in 6-7 ore.

Sono dubbioso sull’andamento del meteo, non sembra promettere bene, ed infatti dopo poco dalla partenza comincia a piovere, e l’acqua non mi abbandona fino all’arrivo.

GOPR1743

All’arrivo mi trovo in un quartiere residenziale a Kaminopporo, alla periferia di Sapporo, fatto di case singole, una rarità nelle grandi città, mi ritengo fortunato.

Michiko san mi apre le porte della casa e mi mette subito a mio agio, sistemandomi in una fantastica stanzetta in stile tradizionale giapponese: tatami e futon, fantastico!!!

DSC02750

La casa è ordinata e pulita, e pure grande per gli standard giapponesi.

DSC02753

Andiamo, ovviamente, all’onsen, e prima del ritorno a casa passeremo per cena al kaiten sushi…cosa, ho capito bene?

Si, kaiten sushi! Quel ristorante dove il sushi passa sul nastro e tu prelevi il piattino man mano che vedi qualcosa che ti piace…già godo prima di arrivarci!

__ 3(2) __ 2 __ 1 __ 1(3) __ 4

L’atmosfera all’interno non è usuale per il Giappone, almeno per me, lo chef urla per le ordinazioni, in continuazione, e questo crea molto folklore.

Mi diverto come un matto, ed i piattini divorati, ricchi di pesce di ottima qualità, da sciogliersi in bocca, mi rendono sazio e felice…grazie Michiko e Masanori!

Alla mattina mi sveglio col rumore della preparazione della colazione, tipica giapponese: insalata, uova, pane, latte, formaggio…manca solo il riso ed un po’ di pesce.

DSC02754

Michiko oggi riparte per Tokyo, dove ancora lavora parzialmente, e così la saluto alla stazione JR, da dove mi dirigerò verso il centro; rimarrò poi con suo marito, che però non parla inglese!

DSC02756

In treno nessuno sembra interessato ad alcun contatto: ognuno guarda dritto in fronte a sé evitando accuratamente gli sguardi altrui, e come provo a cercare qualche contatto visivo rimango stupito di come non riesca ad avere alcun riscontro…il silenzio regna.

DSC02758

Arrivo a Sapporo, la giornata è splendida!

DSC02759

DSC02762

La città ha apparenza da “grande” città, ma in realtà è molto tranquilla, almeno se comparata con Tokyo.

Si respira un’aria rilassata.

DSC02764

La torre dell’orologio è l’unico edificio “antico” di Sapporo, l’architettura è quella classica giapponese, presumo di fine ‘800.

DSC02766 DSC02769

Ad un certo punto mi imbatto nelle prime operaie dei giardini: una cosa così in Italia forse non la vedo da 20 anni…e poi capisci perché qua è sempre tutto ordinato e perfetto!

DSC02773

Intravedo la “Terebi tower”, ovvero la torre della televisione.

DSC02774

DSC02778

Ed è qui che mi stupisco maggiormente: le operaie nel giardino ci possono anche stare, ma sotto alla torre ci sono gli operai del pavimento…che con gli strumenti più avanzati lustrano il lastrico sottostante la torre, incredibile!!!

DSC02779

Ancora esterrefatto salgo i primi gradini della torre, poi mi fermo dinanzi al cartello che propone di arrivare sulla cima per 700Yen…decisamente troppo, oggi vedrò comunque la città dall’alto, dall’Okurayama, gratuitamente, perciò rinuncio e mi godo la vista dal piano intermedio.

DSC02782 DSC02784

Nijo market: il mercato del pesce.

Sapporo non è una città di mare, perciò il mercato del pesce è ridotto a poche bancarelle che non coprono neanche un isolato.

Il pescato è comunque ben esposto, e vi si trovano cose che da noi non troveremmo mai.

DSC02788 DSC02789

E mentre esco dal mercato, è qui che trovo uno scorcio che definirei veramente di città giapponese.

DSC02791

E’ ora di pranzo.

Mi hanno consigliato di fermarmi in un locale dove preparano ramen o riso al curry, però i prezzi non sono bassissimi (non per me che sono in viaggio, ma volendo con non oltre 5€ si mangia) e così decido di farmi il mio personale riso al curry comprando l’occorrente al 7-11. 2€.

Il bello è che se compri qualcosa da scaldare, alla cassa hanno il microonde, e poi ti forniscono pure hashi, tovagliolo, e cannuccia per bibite…troppo avanti!

DSC02796

Non mi faccio mancare neanche un gigantesco pezzo di torta…deliziosa.

DSC02797 DSC02800 DSC02803

Alle 13 ho appuntamento con Masanori vicino alla torre della TV, per intraprendere un tour panoramico della città: lo intravedo nel traffico dei viali e salgo a bordo in un baleno; ci dirigiamo all’Okurayama, dove ancora sono in funzione, forse solo a livello di museo, gli impianti sciistici risalenti alle ultime olimpiadi invernali svoltesi a Sapporo.

DSC02808 DSC02811

Dalla vetta dell’impianto si ha un’ottima vista su tutta la città.

DSC02822 DSC02825 DSC02833 DSC02834

Ridiscendendo la montagna si trova un tempio shintoista, qua se ne trovano diversi, e sono molto caratteristici: entriamo, e nel momento si sta svolgendo una sorta di cerimonia.

DSC02855 DSC02863 DSC02865

Una danzatrice muove alcuni passi al ritmo di musica giapponese.

DSC02866

All’esterno sembra di vivere in un’atmosfera da set cinematografico.

DSC02867 DSC02871

Per finire il tour, andiamo alla famosa fabbrica-museo della birra Sapporo, la più importante dell’intero Giappone.

In realtà il museo non offre granché, almeno per me che non sono madrelingua giapponese, in quanto le descrizioni sono al 90% in lingua madre, in ogni caso il materiale esposto non è interessantissimo, ma l’edificio che lo ospita è davvero degno di pregio.

All’esterno noto anche un vecchio trattore…FIAT!!!

DSC02874 DSC02875 DSC02876 DSC02878

Alcune spiegazioni sono fornite da simpatici e infantili rappresentazioni plastiche. Mi fanno morire dal ridere!

DSC02880DSC02881

DSC02883 DSC02888 DSC02889

Torniamo a casa, dopo esserci capiti (e fraintesi) a gesti e col traduttore automatico di google, e per cena Masanori prepara una zuppa mista a base di pesce e carne, davvero strana, ma niente male!

C’è anche la nipote di Michiko, che parla un inglese sufficiente per capirsi, e finalmente riesco a farmi intendere di nuovo!

GOPR1748

La mattina seguente è soleggiata ed il buon tempo sembra volermi accompagnare.

Ci salutiamo, con l’hachimaki in testa!

Due bambini della casa adiacente si avvicinano curiosamente e facciamo una foto insieme, e ringraziano da buoni giapponesi!

DSC02890-(2) DSC02891-(2)

Sulla strada, movimentata ma senza particolari emergenze architettoniche o naturali, incontro un tempio shintoista: ce ne sono diversi, segnalati dalla porta di ingresso a due montanti, spesso molto piccoli.

DSC02893 DSC02894 DSC02898

DSC02900 DSC02903

Ho fame. So dove fermarmi: 7-11.

Prelevo dagli scaffali la versione scura della “mia” torta, dovrebbe essere al cioccolato ma il sapore mi suggerisce caramello; la accompagno con un succo all’arancia: ci voleva, un po’ di zuccheri dopo una colazione salata!

DSC02906

Come presente per coloro che mi ospiteranno stasera acquisto una scatola di buste di the freddo, non riuscendo a smettere di ridere osservando la faccia del giapponese che la reclamizza!

DSC02909

Arrivo al tempio…wow, un vero tempio buddista giapponese!

E’ diverso da quelli incontrati in Mongolia e Russia, qui la parola chiave è lo Zen giapponese.

DSC02910

All’ingresso sono “obbligato” a vestire giapponese ed a posare per qualche foto ricordo. Ganzo!

DSC02915

Itadaki san mi porta immediatamente all’Onsen…sembra che qui sia obbligatorio anche andare all’Onsen, tante sono le volte che ci sono stato!!!

Mi spaventa un po’ stare qui 2 giorni, penso che le razioni di cibo saranno molto risicate e le ore di sonno molto poche.

DSC02911

Vengo subito smentito per quanto riguarda la prima parte di quanto detto: stasera barbecue d’agnello (sembra essere molto popolare nei barbecue la carne d’agnello, per cui esiste una specifica salsa) in porzioni sovrumane.

DSC02917

L’atmosfera è piacevole nonostante nessuno parli inglese, eccetto una ragazza che ha un livello elementare.

L’alcool provvede a far ridere tutti i giapponesi che mi circondano: a loro piace bere ma non riescono a reggerlo più di tanto, perciò dopo due bicchierini di sakè sono già alticci.

DSC02919

A nanna…le dolenti note sono che domattina la sveglia è alle 6…in compenso mi trovo in una stanza tradizionale, anche qui tatami e futon, accnato alla stanza da cerimonia del the.

Sono contentissimo, queste esperienze sono difficili da fare pure per un giapponese, ed io le sto vivendo giornalmente e pure a gratis.

Grazie LAILAC!

DSC02923

Alla sveglia ci rechiamo nel tempio dove Takuzen recita alcuni versi suonando una specie di tamburo ed uno strumento somigliante ad una campana rovesciata.

Ed io seduto nella classica posizione giapponese con le gambe piegate sotto al sedere soffro come una bestia!

Colazione, salata ovviamente, non riesco ad abituarmici.

DSC02926

Oltretutto oggi non mi sembra di sentirmi benissimo, ho lo stomaco in subbuglio e la testa che pulsa.

Itadaki san mi porta a fare un lungo giro attorno al lago Onhuma, mostrandomi la realtà locale, fatta di serre, campi coltivati, punti panoramici, strutture ricettive.

DSC02929

Sullo sfondo del lago è possibile vedere il monte Kumanatage, che in realtà sarebbe un vulcano; 1600 anni fa è esploso in una grande eruzione, e la sua altezza è passata da 1800m a 1100 soltanto, disperdendo nella valle, e nel lago stesso, frammenti più o meno grandi di pietra.

DSC02936 DSC02938 DSC02942 DSC02947

Dopo pranzo è la volta dello Yukata, la versione “povera” del kimono.

E’ sempre Itadaki san che mi aiuta nella vestizione…sono eccitato, e mi fa davvero strano vestire abiti tradizionali giapponesi!

DSC02949

Subito dopo tocca al Kimono, fatto di più strati e di tessuti più pregiati, tra cui la seta.

DSC02951

Tutti ridono quando mi vedono, e subito dopo mi fanno i complimenti, e subito dopo ridono ancora…sti giapponesi mi fanno morire!!!

Dietro all’estremo carattere dello zen ho trovato delle persone che pur non parlando inglese mi hanno fatto trovare un ambiente caldo ed accogliente, dove ho potuto recuperare forze ed apprezzare la realtà buddista giapponese.

DSC02952DSC02953DSC02955DSC02958DSC02959DSC02967

Forse rivedrò Takuzen a Tokyo ad Ottobre.

Gli altri chissà, il mio proposito di rimanere in Giappone mi fa uscire dalla bocca un “Matane!”…”A presto!”…

DSC02968

Riprendo la mia strada per Hakodate, il porto da dove mi imbarcherò per l’Honshu. Solo 30km, alla biglietteria nessuno parla inglese ma il mio frasario mi aiuta e riesco a fare il biglietto in pichi minuti. 40€ circa, purtroppo la compagnia che parte adesso è la più cara, con l’altra avrei risparmiato sui 10-15€. 3h e 40′ e sarò ad Aomori.

DSC02970DSC02971

Approfitto sulla nave per redigere il diario di viaggio su Word, per poi caricarlo sul blog quando potrò…già quando potrò?

La wifi ancora sembra irraggiungibile nel paese della tecnologia…no problem, con un po’ di zen pazienterò ancora…

DSC02972

 

0

Posted:

Categories: 2014, Racconti di viaggio

Latest posts

Cittadino giapponese starter kit

Benvenuti in Giappone! Quello vero, non quello de

Corea – toccata e fuga

Corea. Corea? Già, che c'entra?! Partiamo dall'i

Il timido Monte Fuji

Hokkaido, fattoria di Saeki: arrivano molti avvent

Newsletter

Contact info

Per qualsiasi info, consiglio, proposta, o semplicemente per fare due chiacchiere, contattami!

e-mail: info@sognandoriente.it

Qui sotto trovi tutti i contatti

                 Freccia